Eraclito e la parvenza del divenire
Eraclito, un filosofo greco del VI secolo a.C., è noto per la sua concezione del divenire e per la sua affermazione che "tutto scorre". Secondo Eraclito, il mondo è in costante mutamento e nulla rimane immutato. La sua filosofia si concentra sulla natura transitoria e mutevole della realtà, in contrasto con la stabilità e l'immobilità che spesso percepiamo. Eraclito sosteneva che il divenire fosse la vera essenza del mondo. Egli credeva che tutto fosse in un costante stato di trasformazione, che nulla fosse statico o immutabile. Questa concezione si basava sulla sua osservazione della natura e dei fenomeni che la caratterizzano. Ad esempio, Eraclito notò che un fiume è sempre in movimento, anche se sembra lo stesso fiume. Ogni volta che mettiamo il piede nello stesso fiume, l'acqua che ci circonda è diversa da quella che abbiamo toccato in precedenza. Questo esempio illustra il concetto di divenire di Eraclito, in cui tutto è...